Emilaminectomia su un cane




Effettuata una emilaminectomia su un cane per la presenza di più ernie del disco nella regione lombare.
La sintomatologia neurologica, in fase iniziale, si manifesta con inarcamento della schiena del cane (cifosi) e difficoltà di movimento; l’insorgenza della sintomatologia è in genere cronica e progressiva ma occasionalmente più essere acuta, è caratterizzata da incoordinazione, debolezza del treno posteriore fino a paralisi nei quadri più gravi, il dolore alla colonna spesso non è presente.
Una diagnosi precoce e accurata (esame clinico neurologico e con l’utilizzo di una diagnostica per immagini avanzata come CT o RM) è necessaria per ottenere i migliori risultati terapeutici.
La terapia chirurgica ha lo scopo di eliminare la compressione che si viene a creare a livello del midollo spinale e consiste in:
  • Emilaminectomia nei casi di ernie toraco-lombari: asportazione chirurgica della lamina destra o sinistra del tetto vertebrale e successiva rimozione del materiale discale che comprime il midollo o la radice nervosa.
  • Slot ventrale nelle ernie cervicali: attraverso un accesso ventrale al collo, il chirurgo veterinario crea un accesso dalla porzione ventrale della vertebra a livello dello spazio intervertebrale colpito attraverso il quale rimuove il materiale discale.
I Tempi di Recupero a seguito dell’intervento chirurgico variano solitamente da 2 a 10 settimane, in caso di pazienti di grado 2,3,4 e 5
Powered by Blogger.