OTOENDOSCOPIA SU UN BRACCO PER OTITE CRONICA
Effettuata otoendoscopia su un bracco a seguito di un’otite cronica sulla quale è stato effettuato un batteriologico con antibiogramma e dal quale veniva evidenziata resistenza alla maggior parte degli antibiotici.
L’endoscopia in questo caso serve per indagare sulla causa che a volte può essere legata a corpi estranei non visibili con il classico otoscopio, a presenza di masse, a infiammazione cronica che può portare alla presenza di polipi, quindi di formazioni benigne che vanno a ostruire il canale auricolare.
Nel caso del nostro paziente si è trattato di un’infezione cronica che ha causato la rottura del timpano, preceduta da una macerazione dello stesso a causa di un ristagno di materiale purulento.
È stata effettuata una miringotomia, cioè l’apertura della membrana timpanica, l’inserimento di un catetere sterile e l’asportazione del liquido di lavaggio per effettuare anche lì un batteriologico con antibiogramma. Nell’attesa dell’esito del batteriologico, bisogna effettuare delle pulizie continue con prodotti specifici.