STERILIZZAZIONE LAPAROASSISTITA IN UNA SETTER DI 4 ANNI



La laparoscopia (o chirurgia video-assistita) è una tecnica chirurgica mini-invasiva dagli indiscussi vantaggi. Il primo dei quali è la minimizzazione dell’incisione chirurgica: la laparoscopia consente un accesso agli organi interni addominali attraverso piccolissime incisioni attraverso le quali si possono vedere e manipolare gli organi interni per eseguire veri e propri interventi chirurgici senza dover aprire l’addome. La mini invasività dell’intervento comporta una riduzione del dolore peri- e post-operatorio, minore ricorso a farmaci, minori rischi di complicanze operatorie legate alla ferita, ridotta formazione di aderenze, rapida ripresa post-operatoria, possibilità di non applicare il collare elisabettiano.
Le più comuni applicazioni diagnostiche e terapeutiche in laparoscopia nella medicina veterinaria sono:
  •  Sterilizzazione della femmina (ovariectomia ed ovarioisterectomia)
  • Recupero di residui ovarici
  • Estrazione del testicolo ritenuto
  • Gastropessi preventiva
  • Cistoscopia laparoassistita per rimozione di calcoli o asportazioni di noduli
  • Biopsie del fegato, rene, pancreas, intestino, masse, prostata, linfonodi
  • Trattamento di cisti paraprostatiche
  • Colposospensione per incontinenza urinaria
  • Surrenalectomia

Powered by Blogger.