Caso clinico: torsione gastrica nel cane



Non sottovalutate questi sintomi se il vostro cane li presenta e recatevi urgentemente presso una struttura veterinaria specializzata.
Caso clinico: torsione gastrica nel cane.
Giunto nella nostra struttura un cane di circa 10 anni che presentava vomito, agitazione e gonfiore addominale.
Dopo aver eseguito una radiografia che ha confermato i sintomi di torsione gastrica, è stata somministrata una terapia endovenosa, e dopo la sedazione è stata effettuata una lavanda gastrica che ha permesso di svuotare lo stomaco del cane.
In seguito alla stabilizzazione dei valori, è seguita la fase chirurgica (gastropessi) che ha permesso di fissare lo stomaco in modo da impedire recidive.
È importante saper riconoscere tempestivamente i sintomi della torsione gastrica, perché se non riconosciuta in tempo, può provocare la morte dell’animale nell'arco di poche ore.
La comparsa della torsione è strettamente legata alla presenza di cibo nello stomaco: infatti si manifesta dopo poche ore dall’ingestione del pasto, quando la mancata digestione dell’alimento comporta una eccessiva produzione di gas.

I sintomi caratteristici sono:
  • Sete intensa
  • Aumento della salivazione
  • Conati di vomito
  • Agitazione
  • Gonfiamento addominale, soprattutto in corrispondenza del fianco sinistro.

Powered by Blogger.