Volare Insieme: i pappagalli in volo sulle rive del lago di Castel Gandolfo


Il papparaduno Volare insieme (il primo questo, che ha raggiunto il prestigioso traguardo di essere patrocinato dal Comune), regalerà spettacolo ed emozioni di colori liberando nell’aria questi magnifici pennuti. L’evento, organizzato dall’allevamento Passione pappagalli di Chiara Alessandrini, dà appuntamento a tutti sulle rive del lago di Castel Gandolfo il 10 febbraio. Ospite d’onore, l’attore comico Enzo Salvi, testimonial in tantissime occasioni dell’amore e protezione verso tutti gli animali, che, insieme a molti altri, darà dimostrazione del volo libero accompagnato dal suo bellissimo esemplare di Ara Ararauna “fly”. Questo evento ha come obiettivo quello di sensibilizzare le persone verso il mondo dei pappagalli, soprattutto sulla necessità che questi animali hanno nel volare in totale sicurezza e di essere seguiti da persone sempre più informate sulle loro esigenze e sul loro benessere psicofisico. Non ultimo, particolare attenzione si presterà al rapporto dei pappagalli con i bambini e di come, l’intelligenza di questi animali, possa contribuire a una corretta relazione e crescita tra giovani e pennuti.Un particolare ringraziamento a Milvia Monachesi, e al il Sindaco che, patrocinando l’evento, ha concesso la messa in sicurezza dell’area riservata al volo dei pappagalli, ad Alessandra Mauti, che si è prodigata per la realizzazione di questo evento.


Da molti anni ci sono correnti diverse di pensiero sul volo libero dei Pappagalli: Abbiamo raggiunto il dott. Ignazio Pumilia, medico veterinario, una figura tra le più qualificate sul nostro territorio che così ci ha risposto: "Tutti gli uccelli volanti sfruttano l’apparato muscolo-scheletrico e l’apparato respiratorio per volare. La loro anatomia li rende delle perfette macchine per il volo. È grazie allo studio degli uccelli se oggi esistono i mezzi aerei. Ci sono poi altri fattori che influenzano la dinamica del volo come per esempio le correnti ascensionali, la volontà dell’animale in relazione alle proprie esigenze e tanti altri elementi che condizionano questo innegabile bisogno fisiologico. Uno degli elementi fondamentali, anzi la conditio sine qua non per il volo dei pappagalli sia in natura che in cattività, è il mantenimento del peso corporeo costante. Infatti, per lo stesso motivo, un aereo troppo carico non riuscirebbe a volare o comunque avrebbe serie difficoltà!
Nei nostri pappagalli Pet tenuti in cattività cercare di mantenere un peso equilibrato attraverso una dieta bilanciata (non di certo attraverso il digiuno) non è solo indice di buona salute ma è “la costanza del volo stesso” ad indicarci che il nostro pennuto è felice e gode di uno stato di benessere quasi pari a quello della natura! Questo purtroppo non avviene nei pappagalli tenuti sedentariamente in gabbia. Studi scientifici dimostrano che la mancanza di volo e la sedentarietà in animali nati per volare, provocano seri danni per via dello stress ossidativo. Il free flight oggi risulta essere la vera e propria chiave per coniugare il benessere del volatile e rafforzarne il legame con il suo proprietario. L’attore Enzo Salvi è il testimone di questo tipo di rapporto uomo/animale“


Powered by Blogger.